venerdì 19 ottobre 2012

I vecchi? Rottamiamoli tutti,per legge!!!!!!!!

Giovani,giovani,giovani.....Questa parola esce dalla bocca di migliaia di persone:politici,politicanti,intellettuali e pseudo tali,intelligenti e chi crede di esserlo,responsabili e non....tutti parlano dei giovani,del loro futuro,delle prospettive che gli si deve o dovrebbe proporre,delle facilitazioni che bisogna donare loro,delle comodità che,alcuni,pretendono come diritto acquisito solo per il fatto di essere giovani.
Tutto corretto?Non è corretto mantenere i giovani pagando loro gli studi senza fine:conosco personalmente giovani che prendono anche due lauree,peraltro abbastanza obsolete sul mercato del lavoro,solo per poter stare fuori casa a fare la vita dello studente,mantenuti dai genitori,così senza una fine...ma sono giovani!
Non è corretto credere,pensare, che i giovani siano migliori come esseri umani,rispetto alle persone che giovani non lo sono più. Come in ogni circostanza il meglio e il peggio non si misura a colpi di lustri.
Dicono che i vecchi pensionati,sottolineo vecchi,pesano sul futuro pensionistico dei giovani. Forse è vero:io "peso" sul di loro per € 377 mensili (ma non ho la 14°):
Dicono che i vecchi lavoratori inibiscano l'assunzione dei giovani.Talvolta sarà vero, ma vogliamo assumere un giovane senza esperienza affinchè svolga la mansione per la quale qualcuno si è impegnato per decine di anni? O magari sarebbe meglio affiancare il giovane all'esperienza del vecchio di cui sopra?
E di esempi così ce ne sarebbero migliaia,basta accendere un televisore,fare un giro nella rete,leggere i post sui social.
Mi limiterò a fare una proposta: siano costituiti una sorta di "cimiteri per gli elefanti" dove gli ingombranti vecchi siano confinati per legge,al raggiungimento di un'età prevista per legge!
Se le loro condizioni di salute precipitano prima dell'età canonica,siano comunque allontanati in maniera da non pesare sul Servizio Sanitario e tutti i soldi risparmiati dovrebbero essere devoluti ai giovani,al loro brillante futuro.
Oppure basterebbe una scatola di Lorazepan.Costa solo € 4,60 e magari potrebbe essere distribuita dalla
"mutua".